SHAKEDOWN POSITIVO PER KALÌ KART A SARNO 

La prima uscita dell’anno per il Kalì Kart Racing Team avvenuta a Sarno per il 2° appuntamento della WSK Master, ha raggiunto tutti gli obiettivi fissati alla vigilia. Le priorità erano quelle di iniziare il lavoro dal punto di vista tecnico con i nuovi piloti e garantire loro un weekend di gara nel quale potersi affiatare con lo staff tecnico e i telai 2025. 

Da questo punto di vista è stato molto positivo il debutto di Ilya Berezkin in OK Junior, anche se il suo weekend è stato macchiato da un episodio spiacevole nel quale è totalmente incolpevole il pilota russo, ma che ha compromesso completamente un possibile risultato positivo. I fatti che riportiamo, senza esprimere opinioni e dare valutazioni in quanto sono pertinenza dei Commissari Sportivi, hanno visto un pilota del team Prema tamponare volontariamente Berezkin sabato mattina dopo la bandiera a scacchi a warm up concluso, con ogni probabilità per restituire un presunto torto ricevuto il giorno prima durante una manche. L’impatto è stato molto violento e il kart di Berezkin si è cappottato ed è andato completamente distrutto, ma cosa più importante il pilota russo ha riportato molte contusioni e non ha potuto correre le due manche in programma sabato. Fortunatamente domenica mattina ha potuto prendere parte al warm up e ha corso la Pre Finale partendo dall’ultima ultima fila. La sua gara è stata semplicemente straordinaria con 19 posizioni recuperate e l’8° posto finale che, però, per pochi punti non gli è bastato per entrare in Finale. 

Note migliori sono arrivare dalla categoria MINI dove nella Under 10 Max Zvarich è stato sempre in top ten nelle manche disputate e in Finale ha ottenuto un ottimo 6° posto. Positiva anche la prima gara con i colori Kalì Kart di Colbe Pattison, anche se il suo weekend in parte è stato compromesso da un errore in qualifica. La sua gara migliore è stata la Super Heat di domenica mattina nella quale ha chiuso al 7° posto, mentre in Finale è rimasto nella bagarre di centro gruppo perdendo il contatto dai primi. Ma il lavoro svolto nel weekend per il pilota inglese è stato sicuramente positivo e rappresenterà le basi su cui costruire i prossimi step della stagione.

Più difficoltà, invece, ha incontrato Ayrton Tonna, che ha mancato la qualificazione per la Finale dopo aver alternato prestazioni molto buone con alcuni errori. In OKN Junior per i fratelli Mark e Marat Zvarich è stata una gara di presa di contatto e primo step di un lungo lavoro che li vedrà impegnati in tutti i maggiori eventi di questa categoria. 

La gara di Sarno è stata molto importante anche perché ha debuttato in gara come fornitore dei motore TM per la categoria MINI la struttura di David Rodorigo Teknoteka, che affiancherà la squadra Kalì Kart in questa stagione come partner motoristico. Il lavoro svolto fianco a fianco durante l’inverno ha già dato i primi frutti e tutti i feedback avuti dalla pista sono molto incoraggianti. Per quanto riguarda i motori TM delle categorie OKN junior e OKJ Kalì Kart proseguirà la collaborazione con Machac Motors che, in queste categorie, vanta un palmares incredibile e non ha bisogno di presentazioni.

Ora la squadra si sta spostando sulla pista di Lonato dove sono in programma alcuni test questa settimana e la settimana successiva si svolgerà il 3° Round della WSK Master Series.