IL KALÌ KART RACING TRA I PROTAGONISTI DEL CAMPIONATO ITALIANO ACI KARTING

Inizia questo weekend sulla pista Salentina di Ugento il Campionato Italiano Karting promosso da ACI Sport. Saranno 5 gli appuntamenti dell’edizione 2025 che assegnerà i titoli Nazionali per le classi MINI, OKN-J, OKN e KZ2. Dopo la gara inaugurale di Ugento, il Round 2 si svolgerà sulla rinnovata pista di Viterbo, per poi andare a Sarno, Cremona e Franciacorta.

Il team ufficiale Kalì Kart schiererà 7 piloti in questo 1° Round, puntando in modo particolare sulle categorie giovanili. Nella Mini U10 saranno in gara con i colori Kalì Kart Max Zvarich e Francesco Petta, nella Mini Gr3 David Moscardi ed Elias Rubin, nella OKN-J Marat Zvarich e nella OKN Joel Taipale e Mark Zvarich.

Il Campionato Italiano ha da sempre un ruolo rilevante per le classi Mini assegnando, di fatto, i titoli più prestigiosi per queste categorie. Ma allo stesso tempo, la Federazione Italiana ha svolto un eccellente lavoro con le categorie OKN che hanno il potenziale tecnico per rilanciare il karting nei singoli Campionato Nazionali con efficacia maggiore dei Trofei monomarca. A questo proposito, va detto che proprio le categorie OKN saranno tra le più numerose con 55 piloti nella OKN-J e circa 70 nella OKN. Questo eccellente lavoro sarà premiato quest’anno dalla FIA con l’assegnazione all’Italia della FIA World Cup OKN che si terrà a Cremona nel mese di settembre. Questi motivi garantiscono molta attenzione verso la serie tricolore, che vanta nella propria Entry List alcuni tra i team più professionali di queste categorie strategiche e i migliori piloti.

Riguardo il format di quest’anno va detto che prevederà la Finale unica nella giornata conclusiva di domenica, preceduta da due Pre-finali. Il weekend darà i primi verdetti con le prove di qualificazione venerdì, per poi proseguire sabato con le manche. L’azione in pista potrà essere seguita con il Live Timing sul sito ufficiale del campionato (www.acisport.it) e domenica tutte le gare saranno trasmesse anche con la piattaforma Live Streaming.

KALÌ KART AL TOP NEL TROFEO MARGUTTI

Weekend da protagonisti per i colori Kalì Kart al 36° Trofeo Margutti che si è disputato questo weekend a Lonato. Nella categoria OK Junior Ilia Berezkin ha dominato la OK Junior vincendo tutte le 3 manche di qualificazione, la Prefinale e la Finale, sempre con un ritmo gara impressionante. Con questa vittoria, il brand Kalì Kart torna a scrivere il proprio nome nel palmares dell’evento dopo il successo del 1993 con Ennio Gandolfi nella categoria Junior. Questa vittoria la squadra la condivide certamente con Machac Motors che gestisce i motori TM per la squadra ufficiale Kalì Kart e che ancora una volta ha fornito un service di alto livello.

Ma il weekend positivo della squadra Kalì Kart non si è fermato alla OK Junior, infatti, da tutte le categorie sono arrivate performance di alto livello. A partire dai più giovani delle categorie Mini, dove Max Zvarich aveva ottenuto un’ottima P3 nelle prove di qualificazione della U10 su pista asciutta e in Finale ha chiuso al 7° posto sotto la pioggia, poi diventato P11 per una penalità relativa allo spoiler. Nella Mini Gr3, la pioggia ha complicato il weekend di Ava Lawrence (condizioni dove la ragazza australiana non ha ancora grande esperienza), che non si è qualificata per la Finale, ma allo stesso tempo ha fatto un buon rientro in squadra David Moscardi conquistando la top ten in Finale. Nella OKN-Junior ha fatto un buon debutto con la squadra Dario El Malki che ha ottenuto il 15° posto in Finale, mentre Marat Zvarich si è ritirato a pochi giri dalla bandiera scacchi. Infine, nella categoria OKN è stato molto sfortunato Mark Zvarich, che non si è qualificato per un contatto di gara nel repechage mentre era comodamente nella top 6, mentre meglio è andata a Charles Troxler che ha avuto l’accesso alla Finale dove poi ha chiuso P16. Ottime le performance in OKN anche Joel Taipale, ma il pilota finlandese ha compromesso la sua gara con un’uscita di pista in Prefinale che l’ha costretto a partire dal fondo della griglia di partenza. Ciò nonostante in Finale ha recuperato bel 21 posizioni chiudendo in 11ª posizione sotto alla bandiera a scacchi.

Risultati completi su www.trofeomargutti.it

IL KALÌ KART RACING AL TROFEO MARGUTTI CON 9 PILOTI

Questo weekend si svolgerà sulla pista di Lonato la 36ª edizione del Trofeo Margutti, un meeting internazionale in prova unica tra i più longevi nel panorama karting. Tanti i nomi di spicco presenti nel palmares di questo importante evento: da Giancarlo Fisichella vincitore nel 1990 a Robert Kubica, che vinse con i colori CRG la 100cc Junior nel 1999. Per quanto riguarda Kalì Kart, l’ultima affermazione in questa gara risale al 1993 con Ennio Gandolfi.

Quest’anno, la presenza del team Kalì Kart al Trofeo Margutti ha l’obiettivo di proseguire il programma di lavoro di inizio stagione con i telai 2025 e anche di introdurre nel team nuovi piloti come l’italiano Dario El Malki, che proprio questo weekend disputerà la sua prima gara con la squadra ufficiale. Sarà un ritorno, invece, quello di David Moscardi, che affiancherà Ava Lawrence nella Mini Gr.3. Debutto stagionale dopo aver completato il programma dei test invernali anche per Joel Taipale, che sarà impegnato nella categoria OKN.

Il programma del weekend prevede le prove cronometrate e le prime manche di qualificazione venerdì 21, sabato tutta la giornata dedicata alle manche e nella giornata di domenica le Pre-Finali e le Finali. La line up completa per il team Kalì Kart sarà composta da Max Zvarich (Mini U10), David Moscardi e Ava Lawrence (Mini Gr3), Marat Zvarich e Dario El Malki (OKN-J), Charles Troxler, Joel Taipale e Mark Zvarich (OKN) e Ilia Berezkin in OKJ.

Race Preview e Live Timing su www.trofeomargutti.com

SHAKEDOWN POSITIVO PER KALÌ KART A SARNO 

La prima uscita dell’anno per il Kalì Kart Racing Team avvenuta a Sarno per il 2° appuntamento della WSK Master, ha raggiunto tutti gli obiettivi fissati alla vigilia. Le priorità erano quelle di iniziare il lavoro dal punto di vista tecnico con i nuovi piloti e garantire loro un weekend di gara nel quale potersi affiatare con lo staff tecnico e i telai 2025. 

Da questo punto di vista è stato molto positivo il debutto di Ilya Berezkin in OK Junior, anche se il suo weekend è stato macchiato da un episodio spiacevole nel quale è totalmente incolpevole il pilota russo, ma che ha compromesso completamente un possibile risultato positivo. I fatti che riportiamo, senza esprimere opinioni e dare valutazioni in quanto sono pertinenza dei Commissari Sportivi, hanno visto un pilota del team Prema tamponare volontariamente Berezkin sabato mattina dopo la bandiera a scacchi a warm up concluso, con ogni probabilità per restituire un presunto torto ricevuto il giorno prima durante una manche. L’impatto è stato molto violento e il kart di Berezkin si è cappottato ed è andato completamente distrutto, ma cosa più importante il pilota russo ha riportato molte contusioni e non ha potuto correre le due manche in programma sabato. Fortunatamente domenica mattina ha potuto prendere parte al warm up e ha corso la Pre Finale partendo dall’ultima ultima fila. La sua gara è stata semplicemente straordinaria con 19 posizioni recuperate e l’8° posto finale che, però, per pochi punti non gli è bastato per entrare in Finale. 

Note migliori sono arrivare dalla categoria MINI dove nella Under 10 Max Zvarich è stato sempre in top ten nelle manche disputate e in Finale ha ottenuto un ottimo 6° posto. Positiva anche la prima gara con i colori Kalì Kart di Colbe Pattison, anche se il suo weekend in parte è stato compromesso da un errore in qualifica. La sua gara migliore è stata la Super Heat di domenica mattina nella quale ha chiuso al 7° posto, mentre in Finale è rimasto nella bagarre di centro gruppo perdendo il contatto dai primi. Ma il lavoro svolto nel weekend per il pilota inglese è stato sicuramente positivo e rappresenterà le basi su cui costruire i prossimi step della stagione.

Più difficoltà, invece, ha incontrato Ayrton Tonna, che ha mancato la qualificazione per la Finale dopo aver alternato prestazioni molto buone con alcuni errori. In OKN Junior per i fratelli Mark e Marat Zvarich è stata una gara di presa di contatto e primo step di un lungo lavoro che li vedrà impegnati in tutti i maggiori eventi di questa categoria. 

La gara di Sarno è stata molto importante anche perché ha debuttato in gara come fornitore dei motore TM per la categoria MINI la struttura di David Rodorigo Teknoteka, che affiancherà la squadra Kalì Kart in questa stagione come partner motoristico. Il lavoro svolto fianco a fianco durante l’inverno ha già dato i primi frutti e tutti i feedback avuti dalla pista sono molto incoraggianti. Per quanto riguarda i motori TM delle categorie OKN junior e OKJ Kalì Kart proseguirà la collaborazione con Machac Motors che, in queste categorie, vanta un palmares incredibile e non ha bisogno di presentazioni.

Ora la squadra si sta spostando sulla pista di Lonato dove sono in programma alcuni test questa settimana e la settimana successiva si svolgerà il 3° Round della WSK Master Series.

I FRATELLI ZVARICH CONFERMATI PER IL 2025

Nei giorni scorsi Kalì Kart ha confermato l’estensione dell’accordo con i tre fratelli Zvarich anche per la stagione 2025. Max, Marat e Mark, quindi, dopo la prima presa di contatto con il karting in Italia nella parte conclusiva della stagione passata, hanno confermato il loro impegno con la squadra Factory del Gruppo CRG, con l’obiettivo di capitalizzare tutta l’esperienza fatta nei Campionati Iame e Rotax in Asia e, soprattutto, l’esperienza positiva maturata negli eventi di fine stagione lo scorso anno in Italia, quando hanno debuttato nei meeting di WSK e nel Campionato Italiano Karting. 

Max, il più giovane dei tre fratelli (nato nel Febbraio del 2016), correrà nella MINI Under 10, Marat, nato nel 2013 passerà alla OKN Junior e Mark, il più grande nato nel 2011, inizierà la stagione nella OKN Junior per poi passare nella categoria OK a partire da maggio. La famiglia Zvarich si è trasferita in Italia per garantire ai tre figli il massimo supporto in questa loro esperienza sportiva che sarà affrontata con un programma di test e gare molto intenso.

Il team ha avuto modo di conoscere i tre ragazzi e durante l’inverno ed ha avuto la possibilità di stilare un piano di lavoro personalizzato con l’obiettivo avere il massimo dal punto di vista della crescita dei ragazzi. Da questo punto di vista già le prime gare svolte con Kalì Kart lo scorso anno hanno garantito a loro la possibilità di imparare molto, sia dal punto di vista tecnico, sia per quanto riguarda la guida e su questo percorso riprenderà il lavoro con la squadra. La loro prima gara 2025 sarà la WSK Master di Sarno, per poi proseguire con gli altri appuntamenti WSK, il Campionato Italiano e la FIA World Cup OKN. Durante l’anno saranno valutate anche alcune gare in OK Junior per Marat e in OK per Mark.

JOEL TAIPALE SI UNISCE AL TEAM KALÌ KART

Kalì Kart è felice di annunciare l’accordo di collaborazione con il pilota Joel Taipale per la stagione 2025 nella categoria OK e OKN Senior. Joel è nato il 7 ottobre 2011 a Helsinki (Finlandia) e ha iniziato il suo viaggio nel karting all’età di 9 anni nella categoria MINI Nazionale, ottenendo molti piazzamenti a podio già alla sua prima stagione di gare. Nella categoria MINI ha maturato esperienza e ottenuto successi, sia nel Campionato Nazionale finlandese, sia nella Serie Iame. Nel 2023 ha debuttato nella categoria OK Junior diventando in breve uno dei piloti più competitivi nel Campionato Nazionale e nel 2024 ha preso parte al FIA Academy Trophy rappresentando la Finlandia. In questa serie Internazionale ha avuto ancora una volta una stagione positiva, conquistando il 12° posto in Campionato e molti piazzamenti in top ten, oltre ad aver fatto segnate il best lap in Finale nelle gare di Francia e Svezia. 

Quest’anno passerà alla categoria OK e l’accordo raggiunto con il Factory Team di Kalì Kart gli garantirà la possibilità di avere a disposizione materiali e supporto tecnico di alto profilo per capitalizzare tutta l’esperienza maturata in questi anni. Il suo programma agonistico sarà concentrato sulla categoria OKN in Italia per preparare la FIA World Cup di questa categoria che si svolgerà a Cremona nel mese di settembre, ma nell’ambito della stagione prenderà parte anche ad alcuni meeting OK e, con ogni probabilità, anche al FIA World Championship in Svezia. 

Così Joel ha commentato l’accordo con Kalì Kart: 

“Poter far parte di un Factory Team è l’obiettivo di ogni pilota e credo che in questa fase della mia esperienza nel karting sia la scelta giusta. Il mio obiettivo sarà capitalizzare le esperienze fatte fino a oggi nelle categorie giovanili e poter lottare per un posto tra i big della categoria OKN in Italia, dove saranno presenti molti piloti e team competitivi. Il mio primo contatto con la squadra è stato molto positivo nei test di Lonato, in particolare per il feeling che ho subito avuto con lo staff tecnico. Sono fiducioso di poter fare un buon lavoro con il team e non vedo l’ora di fare le prime gare insieme”.

AYRTON TONNA SI UNISCE AL TEAM KALÌ KART

Un nuovo tassello della drivers line up Kalì Kart è stato ufficializzato nei giorni scorsi con la firma di Ayrton Tonna. Il pilota maltese, nato nel luglio del 2014, sarà impegnato nella categoria MINI Gr3, prendendo parte alle principali gare WSK e al Campionato Italiano ACI. 

Ayrton porta il nome del leggendario campione di F1 Ayrton Senna e corre dall’età di 4 anni, utilizzando un casco con gli stessi colori del pilota brasiliano. La sua esperienza nel karting è iniziata nel 2021 con il 2° posto nel Malta Entry Level, Campionato che ha poi vinto nel 2022, quando ha debuttato anche nella Serie Rotax. Nel 2023 ha corso il Campionato ACI di zona in Sicilia vincendolo e lo scorso anno ha maturato una importante esperienza nell’Italiano nella categoria Mini Under 10, oltre a partecipare ai FIA Motorsport Games di Valencia in rappresentanza dell’isola Malta. Lo scorso anno è stato selezionato anche tra i migliori 10 atleti di Malta, un riconoscimento prestigioso assegnato da una Giuria di giornalisti.

Per lui il 2025 sarà un anno importante nel quale dovrà capitalizzare le sue esperienze e puntare ad ottenere risultati nelle gare WSK e nel Campionato Italiano. L’accordo con Kalì Kart gli consentirà di avere un supporto tecnico da Factory Team e completare un percorso nella MINI che l’ha visto crescere costantemente dal punto di vista delle performance. I primi test svolti nel mese di gennaio a Lonato sono stati molto positivi e la prima gara programmata sarà la WSK Master Series del 9 febbraio a Sarno.

Così Ayrton ha commentato l’accordo con Kalì Kart:

“Sono felice e orgoglioso di questa possibilità per la mia carriera nel karting. Il team Factory di Kalì Kart ha uno staff tecnico e materiali eccezionali. Già nei primi giorni di test ho imparato molto lavorando con loro e sono sicuro di poter essere molto competitivo quest’anno. Ho iniziato come pilota CRG quando avevo 4 anni e non vedo l’ora di tornare a correre con la Tinini family”.

ILYA BEREZKIN SI UNISCE AL TEAM KALÌ KART 

Il team Kalì Kart ha il piacere di annunciare l’accordo di collaborazione con il pilota russo Ilya Berezkin per la categoria OK Junior. Pilota di grande esperienza e con un curriculum sportivo già importante nonostante la giovane età, Ilya può considerarsi un top driver della categoria Junior e porterà alla squadra Kalì Kart non solo performance, ma anche la capacità di sviluppare il materiale tecnico e feedback utili su setup e scelte tecniche. 

L’accordo firmato la scorsa settimana prevede una durata iniziale di due anni e la partecipazione alle gare più importanti della categoria OK Junior, incluso il FIA World Championship in Svezia nel mese di settembre. Dopo questo appuntamento è già previsto il passaggio in OK nel finale di stagione in preparazione per il 2026. 

Ilya è nato nell’ottobre del 2011 in Russia e ha vinto il suo primo Campionato Nazionale nella Micro Rotax nel 2020, vincendo successivamente anche il titolo Cadet nel 2022. La scorsa stagione, sempre in Russia, ha vinto il titolo OK Junior e ha disputato molti meeting anche in Italia, vincendo la WSK Open Series a Cremona e Franciacorta e ripetendosi anche nella WSK Super Cup, sempre sulla pista di Franciacorta. Lo scorso anno ha vinto nella categoria Junior anche due gare del Campionato Italiano (la Conca e Lonato), richiamando l’attenzione di molti addetti ai lavori. 

Così Ilya ha commentato l’accordo con Kalì Kart: 

“Il progetto Kalì Kart è ambizioso, molto professionale e farne parte per me è motivo di orgoglio e motivazione. I primi test di quest’anno hanno confermato le buone sensazioni che abbiamo avuto con la mia famiglia durante le trattative invernali. Ora finalmente avremo la prima gara a Sarno la prossima settimana e potremo iniziare questo viaggio insieme con la speranza di andare lontano e ottenere molti successi”.