BILANCIO DI METÀ STAGIONE

Il team ufficiale di Kalì Kart ha confermato in questa prima parte di stagione il valore tecnico e le potenzialità dei telai racing 2025 e si appresta a vivere una seconda parte di stagione da protagonista.

Con la conclusione del doppio impegno sulla pista di Cremona, la WSK Euro del 6 Luglio e il Round 4 del Campionato Italiano del 13 Luglio con oltre 320 piloti in pista, prima della pausa estiva è tempo di bilanci, sia tecnici, sia sportivi.

Dal punto di vista tecnico tutta la gamma telai, dai quelli realizzati per le categorie Mini (TGroup) fino ai telai delle classi OK, hanno confermato due fattori chiave negli obiettivi dello staff tecnico: versatilità in tutte le condizioni di pista e facilità di guida. Dal freddo di inizio anno al caldo torrido di Sarno, dalle piste tecniche come Viterbo, alla recente esperienza sulla veloce pista di Cremona, i telai Kalì Kart hanno sempre dimostrato una grande capacità di adattamento, sia alle condizioni della pista, sia al grip offerto da diverse tipologie di gomme (option e prime).

Dal punto di vista sportivo, probabilmente, la squadra ha raccolto meno di quanto meritava, ma certamente ha avuto molti acuti significativi, come le performance di Ilia Berezkin in OK e OKN, vincitore del Trofeo Margutti, 6° classificato alla WSK Euro in OK e sul podio a Sarno nel Campionato Italiano OKN. Molto bene anche la crescita di Marat Zvarich, costantemente tra i più veloci in OKN Junior e di suo fratello Max in Mini U10, dove ha ottenuto nelle ultime gare sempre la top 5 in qualifica e la top ten in gara.

I programmi della squadra a partire da settembre si concentreranno sulla preparazione della Fia World Cup OKN e OKN Junior in programma a Cremona il 28 settembre, per poi proseguire con le gare WSK Final che chiuderanno la stagione. La seconda parte di stagione sarà anche importante per una revisione della line up dei piloti guardando già al 2026 quando la squadra sarà concentrata in via prioritaria sui campionati Fia Karting.

Kalì Kart è un brand di proprietà di CRG e con il proprio team ufficiale, che sta crescendo giorno dopo giorno, affiancherà la divisione corse proprio di CRG concentrandosi in modo particolare sulle categorie giovanili Mini, Junior e OK con piloti under 16 anni. Per queste ragioni è stata presa la decisione di non seguire il programma KZ, nel quale saranno attivi alcuni team partner come la squadra spagnola di Jorge Pescador e altri importatori del brand.

Per maggiori informazioni sulle attività legate al brand Kalì Kart è possibile visitare il sito ufficiale (www.kalikart.com) e seguire gli account social di Instagram, Facebook e Tik Tok (Kali Kart Official).