KALÌ KART IN INGHILTERRA PER LA CHAMPIONS OF THE FUTURE

L’evento più importante dell’anno per il Team Kalì Kart Racing, il FIA World Championship OK e OK Junior,  si sta avvicinando velocemente. In questo percorso di preparazione per l’evento in programma il prossimo 15 settembre in Inghilterra, tra una settimana si disputerà sulla stessa pista (PF International) la gara Champions of the Future. Sarà un pre-evento con tutti i protagonisti del Campionato del Mondo in pista per lavorare su assetti e studiare i segreti di questo circuito tecnico. 

Il Kalì Kart Racing Team in questo doppio appuntamento schiererà 4 piloti: Sam Woolley, Cristian Blandino e Oskar Poberaj in OK Junior e Simone Bianco in OK. 

Il format della gara sarà lo stesso dell’evento FIA e quindi sarà possibile replicare tutto quanto avverrà nel Campionato del Mondo. I tecnici Kalì Kart hanno già una solida base tecnica dopo i test di agosto, ma ovviamente la gara di questa settimana darà un riscontro ufficiale delle potenzialità e le ambizioni della squadra. 

Così Mariano De Faveri, Responsabile Tecnico del team ha commentato l’imminente trasferta in Inghilterra: 

“Abbiamo 3 piloti molto giovani in OK Junior e con poca esperienza in questo tipo di eventi, ma ognuno di loro ha grandi potenzialità e crediamo di poter fare un’ottima gara. Woolley ha fatto un buon lavoro nei test e conosce bene la pista, mentre Blandino e Poberaj dovranno utilizzare questa gara principalmente per trovare il feeling con il tracciato. Fortunatamente la nostra base tecnica è molto competitiva, sia per quanto riguarda la parte telai, che per quella motoristica per la stretta collaborazione con Machac Motors e TM. Questo ci consentirà di lavorare poco sul telaio e concentraci di più sulla guida dei ragazzi. In OK farà il ritorno nella categoria direct- drive Simone Bianco dopo che, quest’anno, è stato impegnato esclusivamente in KZ; dovremo cercare di fargli ritrovare alcuni automatismi di guida perché nei test ha avuto diversi problemi nel trovare il feeling con la pista, ma certamente ha l’esperienza per fare una buona gara e questo weekend sarà molto importante per lui”.

KALÌ KART E BLANDINO LEADER NEL CAMPIONATO ITALIANO OK-N JUNIOR

È stato un weekend molto positivo per il team ufficiale Kalì Kart quello disputato sulla pista Internazionale di Napoli a Sarno, dove si è svolto il Round 4 del Campionato Italiano Karting. Cristian Blandino ha ottenuto 2 vittorie, imponendosi sia in Gara 1 al mattino, sia in Gara 2 nel pomeriggio, portandosi così al comando del Campionato con 222 punti, 27 in più del 2° in graduatoria. Il team ha fatto un eccellente lavoro dal punto di vista tecnico, senza mai sbagliare gli aggiustamenti di setup su una pista che, più volte nel corso del weekend, ha cambiato il proprio grip. 

Sempre nella Junior, ha disputato un’ottima gara anche Sam Woolley, 6° nel suo gruppo in Qualifica e poi 4° nella 2ª Manche del sabato, ma purtroppo un contatto di gara l’ha retrocesso al 18° posto in Gara 1, quando lottava per la 5ª posizione a ridosso del podio. Anche la rimonta in Gara 2, purtroppo, si è conclusa con un contatto di gara, così come accaduto a Francesco Montoneri, fuori in Gara 1 quando era 11° e poi ancora out in Gara 2 nel contatto al via che ha coinvolto più piloti. 

Ma il weekend di Sarno non ha visto brillare solo i piloti Junior, infatti, in KZ2 Simone Bianco ha ottenuto il suo primo podio nella categoria con il cambio, chiudendo Gara 2 al 3° posto, ma soprattutto ha vinto la speciale graduatoria Under 18. Si tratta di un risultato che da molto morale al pilota lombardo, al suo primo anno in KZ, categoria che alternerà con la OK internazionale con la quale correrà il FIA World Championship in Inghilterra. 

Performance di alto livello le ha dimostrate ancora una volta anche Ben Piscopo nella Mini U10, 2° nelle Prove di Qualificazione nel suo gruppo, ma poi purtroppo fuori in entrambe le Finali della domenica a causa di due incidenti di gara. 

Infine, Charles Troxler ha fatto il suo debutto nella squadra ufficiale Kalì Kart nella categoria OKN dimostrando un elevato potenziale, pur mancando la qualificazione per la Finale a causa di un incidente nella 1ª Manche del sabato. 

Ora la squadra si concentrerà sul Campionato del Mondo OK e OK Junior in programma in Inghilterra a inizio settembre, per poi preparare l’ultimo e decisivo Round del Campionato Italiano che si disputerà a Lonato il weekend del 22 settembre. 

Il commento dei piloti Kalì Kart:

Cristian Blandino (OK-N Junior): “Nelle gare precedenti abbiamo ottenuto Pole Position e dimostrato sempre di essere veloci, ma per un po’ di sfortuna e anche un po’ la mancanza di esperienza da parte mia in OK Junior, il podio ci è sempre sfuggito. Questo weekend, invece, tutto è andato per il meglio nelle Finali: in Gara 1 è stato determinante costringere all’errore Eskandari, mentre in Gara 2, ho ceduto il comando solo per poco più di un giro, riuscendo a rispondere all’attacco di Stanley. Il setup è stato perfetto in entrambe le gare e finalmente non ho fatto alcun errore nei momenti decisivi di gara. Sono contento di arrivare all’ultimo round di Lonato al comando della classifica e sono soprattutto molto felice per la squadra, perché sta lavorando tanto e mi sta mettendo nelle condizioni di imparare molto ogni weekend di gara. Un grande grazie va anche a Machac Motors che gestisce in pista i motori TM e alla mia famiglia che fa tanti sacrifici per seguirmi in questo sport”.

Simone Bianco (KZ2): “Devo ringraziare la squadra Kalì Kart e, in particolare, Mariano De Faveri che mi segue sotto il profilo tecnico fin dalla Mini kart: ho fatto dei progressi importanti in questa mia prima stagione in KZ e questo podio ci ripaga di tutto il lavoro svolto. Voglio ringraziare anche la TM e Viti Racing, così come il mio meccanico e tutto lo staff tecnico di Kalì Kart. Sappiamo che i risultati sono la conseguenza diretta del lavoro svolto in pista tra telaio, motore e pilota e tutti stanno facendo un grande lavoro da questo punto di vista. Ora parteciperò al Mondiale OK in Inghilterra e nel finale di stagione tornerò in KZ, che sarà la mia categoria di riferimento per il 2025.” 

JORGE PESCADOR CON KALÌ KART ALL’EURO KZ

I colori Kalì Kart saranno protagonisti nella top class KZ del FIA Karting European Championship 2024 con Jorge Pescador. Il pilota spagnolo, che ricopre anche il ruolo di Team Manager del team Kalì Kart Spain, ritorna nel karting agonistico in questo primo di due appuntamenti del Campionato continentale, in programma questo weekend sulla pista di Aragon. I colori Kalì Kart tornano quindi nella top class dopo che lo scorso anno lo stesso Jorge era stato tra i protagonisti della KZ2. Le ambizioni di disputare un buon fine settimana sono elevate, anche considerando la profonda conoscenza del circuito spagnolo che possiede Pescador, oltre che per il pacchetto tecnico (telaio Kalì Kart KK4 e motore TM), che nei test pre-gara ha impressionato.

Sempre con i colori Kalì Kart, saranno tra i protagonisti della KZ2 Alejandro Lahoz Lopez e Mario Pinazo Cerro, entrambi con grandi possibilità di lottare per le posizioni di vertice.

Per quanto riguarda il programma dell’evento, la pista darà i primi riscontri ufficiali venerdì con le Prove di Qualificazione e le prime Heat, mentre le Finali sono in programma domenica dopo le Super Heat. I punteggi saranno assegnati già a partire dalle fasi di qualificazione e per seguire l’azione in pista saranno disponibile il Live Timing ed il Live Streaming sul sito ufficiale del Campionato (www.fiakarting.com).

Così Jorge Pescador ha commentato la vigilia di questo importante appuntamento:

“L’occasione di disputare il 1° Round del Campionato Europeo qui in Spagna era troppo interessante per non coglierla e nei test pre-gara ho subito avuto un buon feeling con telaio e gomme. Credo che proprio le gomme saranno la variabile più imprevedibile e potremo avere qualche sorpresa. Sono certo che anche Lahoz e Pinazo in KZ2 faranno un’ottima gara e contribuiranno a dimostrare la solidità del brand e dei telai Kalì Kart in questo importante meeting FIA”.

MIX DI EMOZIONI DOPO IL ROUND 3 DEL CAMPIONATO ITALIANO KARTING

Tanti motivi per essere delusi e tanti per essere contenti a consuntivo della 3ª prova del Campionato Italiano Karting per il Kalì Kart Racing team. In OK-N Junior, dopo la pole nelle Prove di Qualificazione di venerdì e 2 Heat vinte sabato, Cristian Blandino ha chiuso Gara 1 al 6° posto e Gara 2 ad un soffio dal podio, in 4ª posizione. In entrambe le Finali alcuni problemi di setup tra telaio e motore non gli hanno permesso di conquistare un podio che era certamente alla sua portata, ma la velocità dimostrata nell’arco dell’intero weekend e i punti utili per il Campionato ottenuti, sono certamente aspetti positivi per il team, soprattutto in vista dei prossimi 2 appuntamenti previsti su piste molto congeniali al pilota siciliano: Sarno nel mese di luglio e Lonato a settembre. 

Anche Sam Woolley non ha ottenuto il risultato che meritava, chiudendo Gara 1 al 12° posto e dovendosi addirittura ritirare per un problema tecnico in Gara 2, ma anche lui è stato molto veloce nelle Prove di Qualificazione e nella prima Heat di Sabato e ha recuperato al 100% la frattura del braccio di aprile. 

Nella Junior molto positiva anche la costante crescita di Francesco Montoneri, che ora può guardare alla top ten dopo aver ottenuto la qualificazione alla Finale e aver avuto in entrambe le gare un ritmo molto vicino ai migliori. Discorso simile anche per Giulio Miranda, che nonostante abbia incontrato alcune difficoltà nel trovare il miglior setup, ha confermato le sue elevate potenzialità e presto saprà inserirsi tra i migliori della categoria. 

Parlando di delusioni, la più grande per il team è arrivata dalla KZ2 dove Simone Bianco, ancora una volta, è stato molto sfortunato. Il pilota lombardo, dopo un’eccezionale qualifica davanti a tanti big della KZ Internazionale, ha perso due manche e ha quindi mancato la qualificazione per la Finale: nella 2ª Heat si è ritirato per un problema alla frizione e nella 3ª per un contatto di gara al 1° giro.

Infine, dolce e amaro anche in Mini Kart dove Ben Piscopo è stato sempre molto veloce, ma ha perso la top ten in entrambe le gare per alcuni contatti di gara, mentre Domenico Coco ha avuto un problema tecnico al motore nelle Prove di Qualificazione che ha poi compromesso tutto il suo weekend.

Per quanto riguarda il Campionato Italiano la squadra tornerà in pista a Sarno il prossimo 21 luglio, ma già questa settimana i piloti Junior Cristian Blandino e Sam Woolley saranno tra i big della OKJ alla WSK Euro Series di Franciacorta. Anche Ben Piscopo sarà in gara a Franciacorta, ma il pilota maltese si unirà alla squadra solo venerdì in quanto questa settimana dovrà sostenere gli esami scolastici.

DOPPIO IMPEGNO PER SIMONE BIANCO: PER LUI UN PROGRAMMA ANCHE IN OK 

Nei giorni scorsi il team Kalì Kart Racing ha ufficializzato un doppio programma agonistico per Simone Bianco nella seconda parte della stagione. Il pilota lombardo, infatti, affiancherà al suo impegno in KZ2, categoria nella quale ha debuttato quest’anno per fare esperienza nelle gare WSK e nel Campionato Italiano, un programma in OK con l’obiettivo di partecipare al FIA World Championship in Inghilterra.

Simone da diverse stagioni corre con il Tinini Group e negli ultimi due anni ha corso a livello Internazionale proprio nella categoria OK con il team ufficiale di CRG, quindi per lui si tratterà solo di ritrovare alcuni automatismi di guida e poi potrà certamente ambire a risultati di rilievo. Il 23 giugno prenderà parte alla gara KZ nel Campionato Italiano di Val Vibrata in KZ2 e dalla prima settimana di luglio riprenderà gli allenamenti con la categoria direct – drive OK sulla pista di Lonato. Per quanto riguarda il programma gare, questa parentesi in OK sarà per prendere parte ai test e al Campionato del Mondo OK in programma il 15 settembre, partecipando anche alla Champions of the Future la settimana prima. Fatta questa esperienza, Simone Bianco tornerà in KZ2 per le gare conclusive della stagione.

Anche nella categoria OK Simone sarà supportato dalla TM per quanto riguarda i motori con il service in pista di Machac Motors.

Così Simone ha commentato questa opportunità:

“L’apprendistato in KZ2 si è rivelato molto impegnativo e, al momento, non eravamo pronti e sufficientemente competitivi per affrontare gare FIA Internazionali in questa categoria. Sono certo che i primi risultati positivi nella categoria con il cambio arriveranno presto, soprattutto nelle gare nazionali, ma al momento abbiamo valutato come un’opportunità prendere parte al Mondiale OK, categoria dove ho certamente più esperienza e possibilità di essere competitivo, riprendendo gli automatismi con qualche giorno di test. La pista inglese PFI è molto tecnica e sarà un’esperienza molto bella poter correre in questo evento”.

IL KALÌ KART RACING TEAM SEMPRE PIÙ COMPETITIVO

Prosegue il percorso di consolidamento all’interno del Tinini Group per il Racing Team Kalì Kart, che si è presentato al 2° Round del Campionato Italiano con due nuovi piloti in OKN Junior (Giulio Miranda e Francesco Montoneri), ma soprattutto sempre con maggiori ambizioni. Come sottolineato più volte dal management della squadra, il team sta proseguendo un processo di crescita tecnica e logistica costante che, per la stagione 2024, avrà la sua espressione compiuta in occasione del FIA World Championship OK e OK Junior che sarà l’evento più importante di questa stagione sportiva, prima degli eventi WSK di ottobre e novembre. In questo percorso, il Campionato Italiano ha connotati più nazionali, ma allo stesso tempo molto utili dal punto di vista tecnico e organizzativo, così come le gare di WSK che si disputato proprio a margine degli eventi FIA Karting. 

A Lecce, dove si è svolto il 2 Round del Campionato Italiano Karting, è proseguito l’affiatamento di Cristian Blandino con la categoria Junior, nella quale ha brillato nelle Prove di Qualificazione e nelle Heat, conquistando la 1ª fila per Gara 1. Purtroppo, però, il pilota siciliano nelle due Finali è stato sfortunato: nella 1ª gara ha rotto la pompa dell’acqua a tre giri dalla fine della corsa chiudendo al 5° posto e perdendo il podio di un soffio, mentre in Gara 2 ancora un problema tecnico l’ha rallentato costringendolo solo al 6° posto. Nonostante la poca fortuna di domenica, Cristian è 5° in Campionato e si sta preparando al debutto nelle gare internazionali nel migliore dei modi. 

A Lecce hanno brillato anche i piloti MINI del team Kalì Kart, sempre tra i più veloci, ma anche loro domenica hanno raccolto meno di quanto avrebbero meritato: Ben Piscopo nella Under 10 ha perso la top ten di Gara 2 solo all’ultimo giro per un contatto, dopo un grande recupero dal 21° posto e Domenico Coco nella Gr.3 è uscito di pista in Gara 1 quando era tra i più veloci in pista a ridosso dei primi. 

Ottimo passo avanti anche per Simone Bianco in KZ2, 7° in Qualifica nel suo gruppo e sempre in top ten nelle Manche, ma purtroppo in entrambe le Finali un contatto di gara l’ha costretto al ritiro. 

Per quanto riguarda i due piloti debuttanti nella OKN Junior, Giulio Miranda era da alcuni mesi fermo e ha utilizzato la gara soprattutto per riprendere i meccanismi di guida e di lavoro con il team, mentre Francesco Montoneri ha disputato un weekend molto positivo, migliorando costantemente le proprie performance. Entrambi si sono qualificati per le gare della domenica, nonostante l’elevato numero di partecipanti e questo primo obiettivo è già un dato positivo sul quale impostare il lavoro in vista dei prossimi appuntamenti.  Tutti i risultati del 2° appuntamento del Campionato Italiano sono disponibili su www.acisport.it

CRESCE IL NETWORK DEI RIVENDITORI KALÌ KART

Solo nell’ultimo mese si sono uniti alla squadra dei rivenditori autorizzati Kalì Kart tre nuovi importatori: Racing Line per la Grecia, Lemberg Aviation per la Finlandia e MB Liguna Montasje per la Norvegia. Il processo di riposizionamento del brand sul mercato Internazionale del karting procede quindi a ritmo elevato e ogni giorno nuovi clienti stanno scegliendo Kalì Kart per la loro attività agonistica nei Campionati Karting Nazionali e Internazionali. 

La scelta di allestire una squadra corse ufficiale Kalì Kart all’interno del Tinini Group sta certamente facendo da traino all’espansione della linea Kalì Kart nel mondo, ma soprattutto è il grande lavoro che i singoli importatori stanno svolgendo con i propri partner sportivi e commerciali nei loro paesi, che sta posizionando il brand Kalì Kart tra i player di riferimento in tantissime categorie, dalla top class KZ fino ai Trofei mono marca. 

La filosofia Kalì Kart desidera unire alla qualità e performance del prodotto, un servizio puntuale per quanto riguarda consulenza e ricambi. In questo senso la rete di vendita e i team esterni ricoprono un ruolo fondamentale, così come il coordinamento commerciale e di marketing gestito dal quartier generale in Italia. Va ricordato che la gamma dei telai Racing Kalì Kart è prodotta nel polo tecnologico del Tinini Group di Lonato del Garda e copre tutte le categorie del segmento Racing, incluso le classi giovanili Mini.

Per maggiori informazioni sulla rete di vendita e i prodotti Kalì Kart è possibile visitare il sito ufficiale (www.kalikart.com) e seguire i canali social digitando “Kalì Kart official”. Per entrare in contatto con gli uffici commerciali, invece, è possibile scrivere una mail a: info@kalikart.com 

I contatti dei nuovi rivenditori Kalì Kart: 

RACING LINE

Rodou & Kastorias 20 Meteora – Polichni, Greece, 56532

0030 6983 6868 83

racelinegr@gmail.com

https://www.racingline.org/

Dimos Alexandros

LEMBERG AVIATION OY

Westendinkuja 25b Espoo, Finland, 02160

00358 400 828878

jani@kalikart.fi

Jani Lemberg

MB LIGUNA MONTASJE

Varåveien 26 Fetsund, Norway, 1900

martin1506@gmail.com

Martin Eriksen

IL KALI’ KART RACING TEAM ALLA 1ª PROVA DEL CAMPIONATO ITALIANO

Sarà una gara suggestiva quella che vedrà impegnato questo weekend il Team ufficiale Kalì Kart in Sicilia sulla pista di Triscina. Dalla Sicilia, infatti, proveniva Calogero Vanaria, fondatore della Kalì Kart e questo appuntamento è un’occasione speciale anche per ricordarlo.

Saranno 3 i piloti Kalì Kart in gara in questo importante evento nazionale che vedrà oltre 230 iscritti: Simone Bianco in KZ2, Ben Piscopo in MINI e Cristian Blandino in OKN Junior, categoria dove farà il debutto assoluto dopo un lungo trascorso nella MINI.

Il programma dell’evento prevede le Prove di Qualificazione nella giornata di venerdì, le Manche Eliminatorie sabato e domenica l’abituale appuntamento con Gara 1 al mattino e Gara 2 al pomeriggio.

È stato confermato il format con l’inversione della griglia per i primi 8 classificati di Gara 1 e anche l’importante supporto mediatico garantito dalla Federazione al Campionato, con la diretta TV sul canale di ACI Sport di entrambe le Finali.

Il Campionato Italiano 2024 sarà articolato su 5 appuntamenti e dopo la gara di apertura in Sicilia, sono in programma le gare di La Conca, Val Vibrata, Sarno e Lonato.

Per seguire l’azione in pista è disponibile anche il Live Timing da venerdì sul sito: http://www.acisportitalia.it