IL TEAM KALÌ KART DIVENTA LENOVO KALÌ KART TEAM

Nell’ambito della partnership pluriennale tra LENOVO e il CRG Group annunciata Martedì 2 Settembre a Milano, è stata ufficializzata anche la nuova denominazione del Team Factory di Kalì Kart, che assumerà il nome in tutte le Entry List ufficiali di Lenovo Kali Kart Team.

Il colosso dell’informatica, Global partner della F1, diventerà quindi Main Sponsor della squadra Kali Kart, contribuendo ad elevare gli standard tecnici, organizzativi e di performance del team. L’obiettivo è di implementare alcuni processi nell’ambito dell’acquisizione ed elaborazione dati, oltre a mettere a disposizione del team un budget per sostenere i piloti che verranno scelti per la Line Up 2026. Il progetto di Lenovo prevede di costituire una Academy formativa per favorire la crescita dei piloti dal kart alle categorie superiori del Motorsport. Lenovo sarà Title Sponsor di una squadra che avrà da subito l’ambizione di collocarsi tra i top team del karting Internazionale, forte di una solida guida tecnica, che rimarrà sotto il coordinamento di Mariano De Faveri.

Un punto chiave sarà anche la partnership con TM per i motori e l’ingresso nel team di un pool di nuovi tecnici che rinforzeranno la squadra in diverse aree strategiche. Il Lenovo Kalì Kart team sarà una squadra “premium”, dorata di mezzi logistici di prestigio e gestirà esclusivamente piloti under 16 per le categorie Mini, Junior e OK. Il programma sportivo sarà orientato alle gare FIA e ai meeting Internazionali più importanti, oltre a prevedere anche una divisione per introdurre i piloti più giovani con le categorie Mini e OKN Junior nei campionati Nazionali in Italia. Lenovo sceglierà alcuni piloti del Team per sostenerli nel proprio programma Academy, occupandosi anche degli aspetti di preparazione atletica, coaching e supporto per lo studio considerato che, la maggioranza dei piloti, studia on line. 

Così Alberto Spinelli di LENOVO ha sottolineato gli obiettivi dell’accordo di sponsorizzazione del team ufficiale Kalì Kart: “ Il nostro obiettivo è sostenere una Academy nel karting, che sarà la base naturale delle nostre iniziative e partnership nel Motorsport, che includono quella con F1. CRG e Kalì Kart hanno già prodotto molti campioni oggi in F1, da Lewis Hamilton a Max Verstappen e, ultimo solo in termini di tempo, Gabriel Bortoleto. Proprio Gabriel ha salutato con entusiasmo la nostra iniziativa intervenendo in video alla serata di presentazione dell’accordo. Kalì Kart sarà un contenitore dove porteremo il nostro know-how tecnologico e dove implementeremo lo staff tecnico per ambire in breve tempo a diventare una delle più autorevoli Academy del karting, oltre a raggiungere risultati sportivi importanti che ci consentano di sostenere i nostri piloti anche nel passaggio alle auto. Abbiamo una lista di piloti ambiziosi che stiamo valutando insieme ai vertici di Kalì Kart e presto arriveranno i primi annunci ufficiali per il programma di gare di fine stagione e per il 2026.”