RACING TEAM
In arrivo
la formazione dei piloti 2025
La squadra corse del brand Kalì Kart è il LENOVO Kalì Kart Team. La partnership con LENOVO è l’anima della squadra ufficiale che prende parte agli eventi FIA Karting delle categorie OK Junior e OK oltre a gestire un programma dedicato alle classi MINI e OKN Junior in Italia.
Lenovo unendosi a Kali Kart ha portato alla squadra un Know-how tecnologico che interessa tutti i processi utili alle performance, dalla produzione, allo sviluppo tecnico, fino all’analisi dei dati in pista. Ma la partnership tra Lenovo e Kali Kart ha anche un altro obiettivo strategico, quello di supportare i piloti del Team in tutti i processi di formazione, dal coaching alla prefazione atletica. Lenovo è Global Partner della F1 e attraverso il progetto di partnership con Kalì Kart ha creato una Academy che sosterrà i piloti del Karting prescelti nella loro crescita e nel passaggio all’automobilismo, anche occupandosi di management e marketing per i piloti sostenuti.
UNISCITI A NOI
Palmares
Dieci titoli Mondiali Karting e 16 Trofei Internazionali, tra cui 11 titoli Europei e 1 World Cup Junior, sono il biglietto da visita prestigioso con il quale Kalì Kart si presenta ad ogni appassionato di Karting. Da sempre Kalì Kart ha un DNA vincente nei meeting Internazionali più importanti, così come a livello Nazionale grazie ad una articolata rete di team professionali.
Campionato del Mondo Formula C
9.9.1984 | Axamo (S) | Gabriele Tarquini | Kalì Kart-Balen |
1.9.1985 | Laval (F) | Piermario Cantoni | Kalì Kart-Balen |
3.9.1989 | Olomouc (CZ) | Gianluca Giorgi | Kalì Kart-Kalì Motor |
5.9.1993 | Sant’Egidio (I) | Alessandro Piccini | Kalì Kart-Pavesi |
Campionato del Mondo 125 Super
3.9.1989 | Olomouc (CZ) | Gianluca Giorgi | Kalì Kart-Kalì Motor |
Campionato del Mondo 135 FK
16.9.1984 | Liedolsheim (D) | Jorn Haase (DK) | Kalì Kart-Komet |
22.9.1985 | Parma (I) | Mike Wilson (GB) | Kalì Kart-Komet |
1988 | Laval (F) | Mike Wilson (GB) | Kalì Kart-Komet |
Coppa del Mondo Formula A
31.5.1992 | Suzuka (J) | Alberto Pedemonte | Kalì Kart-Rotax |
Coppa del Mondo
30.5.1993 | Suzuka (J) | Paulo Moro | Kalì Kart-Italsistem |
Campionato Asia-Pacifico Cik-Fia ICA
1993 | Suzuka (J) | Benjamin Horstman | Kalì Kart-Parilla |
24/26.5.1996 | Suzuka (J) | Tsugio Matsuda | Kalì Kart-Italsistem |
Campionato dei 5 Continenti Junior
1993 | Genk (B) | Ennio Gandolfi | Kalì Kart-Parilla |
Trofeo Arcobaleno Junior Cik-Fia
1992 | Ennio Gandolfi | Kalì Kart-Comer | |
1993 | Genk (B) | Giorgio Pantano | Kalì Kart-Parilla |
Campionato Europeo 125 Formula C
1979 | Polonia | Giancarlo Vanaria | Kalì Kart-Rotax |
Campionato Europeo 125 ICC
1979 | Polonia | Swanabi | Kalì Kart-Rotax |
9.9.1984 | Axamo (S) | Riccardo Franchini | Kalì Kart-Pavesi |
1986 | Lamberto Di Ferdinando | Kalì Kart-Pavesi | |
30.8.1987 | Magione (I) | Paolo Pulliero | Kalì Kart-Pavesi |
4.9.1988 | Kecskemet (H) | Vincenzo Saitta | Kalì Kart-Pavesi |
3.9.1989 | Olomuc (CZ) | Gianluca Paglicci | Kalì Kart-Kalì Motor |
6.9.1992 | Mariembourg (B) | Stefano Rodano | Kalì Kart-TM |
Campionato Europeo 135 Formula K
1985 | Frietsch | Kalì Kart-Komet | |
1986 | Muller | Kalì Kart-Komet | |
1987 | Alessandro Zanardi | Kalì Kart-Komet |
Campionato Europeo 100 Internazionale
23.8.1987 | Gotevorg (S) | Michael Schumacher (D) | Kalì Kart-Parilla |