MARIANO DE FAVERI NOMINATO RESPONSABILE TECNICO DEL TEAM KALÌ KART

Continua la crescita del settore tecnico all’interno del Racing Team ufficiale di Kalì Kart. La squadra del Tinini Group, infatti, ha annunciato l’arrivo di Mariano De Faveri con la qualifica di Direttore Tecnico full time a partire dal mese di aprile. De Faveri era già coinvolto nel team Kalì Kart fin dal mese di gennaio come supporto tecnico, ma sostanzialmente a mezzo servizio, avendo mantenuto anche il proprio ruolo all’interno del reparto acquisizione dati nel team ufficiale CRG.

La decisione di destinarlo in modo esclusivo al team Kalì Kart è stata presa direttamente da Giancarlo Tinini al quale De Faveri riporterà per tutti i temi di natura tecnica. Questa operazione interna sottolinea le crescenti ambizioni sportive e commerciali che il Marketing e la Direzione di CRG ripongono sul progetto Kalì Kart. Mariano De Faveri sarà coadiuvato da Roberto Musio e Sebastiano Monte, che si ripartiranno molte delle deleghe tecniche e gestionali della squadra.

Il primo appuntamento in pista con la struttura tecnica implementata sarà già questa settimana in occasione della WSK Open Series, gara in programma sulla pista di Franciacorta, alla quale saranno presenti 5 piloti ufficiali Kalì Kart: Ben Piscopo e Cristian Blandino nella Mini, il debuttante Sam Woolley nella OK – N Junior, Stefano Pedani in OKN e Simone Bianco in KZ2.

SAM WOOLLEY SI UNISCE AL TEAM KALÌ KART 

Il Kalì Kart Racing Team ha il piacere di dare il benvenuto a Sam Woolley che si unirà alla squadra per la categoria OK Junior. Il pilota inglese è nato a Urmstom, Manchester nel settembre del 2010 e ha iniziato a correre in go-kart all’età di 8 anni nelle categorie Mini, cogliendo molti risultati di rilievo a livello nazionale. Le sue prime esperienze internazionali sono state fatte nella categoria X30 Junior nella quale, all’inizio di questa stagione, ha vinto la Hivern Cup Spain e ha ottenuto il 2° posto nella Winter Cup di Valencia.

Per Sam il passaggio nel team ufficiale Kalì Kart significa fare un nuovo step per la sua carriera debuttando nelle gare FIA. Il primo appuntamento al quale prenderà parte sarà nel prossimo mese di giugno, il Campionato Europeo in Slovacchia e successivamente sarà tra i protagonisti del Campionato del Mondo OK Junior che si disputerà sulla sua pista di casa, il PFI in Inghilterra.

Sam ha già sostenuto una giornata di test con la squadra Kalì Kart e per iniziare il suo percorso di affiatamento con lo staff tecnico, le metodologie di lavoro e il nuovo materiale, prenderà parte nella prima settimana di aprile alla gara WSK Open nella categoria OK-N Junior, in programma sulla pista di Franciacorta.

Così il giovane pilota inglese ha commentato il passaggio al team Kalì Kart:

“L’opportunità che si è presentata di unirmi al Factory Team della Kalì Kart mi consentirà di entrare in una seconda fare della mia esperienza nel karting, prendendo parte alle gare internazionali della OK Junior all’interno di una squadra di grande esperienza e con grandi mezzi tecnici. Il primo appuntamento importante per me sarà la gara di Campionato Europeo in Slovacchia, ma ovviamente svolgerò un programma di preparazione specifico per la gara in Inghilterra, dove si svolgerà il Campionato del Mondo nel mese di settembre. Il primo feedback che ho avuto dalla squadra è stato molto positivo, così come le performance, anche se ora il mio obiettivo principale sarà quello di imparare in quanto la OK Junior è una categoria sostanzialmente nuova per me”.

FEEDBACK POSITIVI PER KALÌ KART AL FIA EUROPEAN CHAMPIONSHIP 

Sul circuito di Valencia in Spagna si è conclusa la 1ª della quattro prove del FIA European Championship 2024 per le categorie OK e OK Junior. Il team ufficiale Kalì Kart ha preso parte a questo importante meeting internazionale con due piloti nella categoria OK: Stefano Pedani e Peter Stiller. 

L’esperienza è stata molto positiva, nonostante il ritardo con il quale sono state stabilite le gomme per le categorie direct drive (appalto passato alla Maxxis rispetto alle gomme MG del 2023) abbia oggettivamente creato molti problemi alle fasi di preparazione di questo evento. Durante il weekend ci sono stati alcuni alti e bassi e, soprattutto Peter Stiller, ha accusato alcuni problemi nel trovare il giusto feeling con il setup, mancando la qualificazione per la Finale. É stato un weekend in crescendo, invece, quello di Stefano Pedani, prima bravo a qualificarsi per la Finale, nonostante due penalità per lo spoiler gli siano costate oltre 20 posizioni sulla griglia di partenza, e successivamente tra i più veloci in Finale, dove ha recuperato 20 posizioni chiudendo al 16° posto. Risultati sportivi a parte, il feedback positivo è stato soprattutto di natura tecnica, grazie al grande lavoro svolto da team che ha creato le basi per i prossimi appuntamenti Internazionali. 

Così Stefano Pedani ha commentato il suo weekend: “Sono molto felice del risultato, siamo stati veloci fin dalle Prove Libere e in Finale il setup del telaio e il motore TM sono stati perfetti. Stiamo facendo un buon lavoro di squadra e migliorando costantemente; quindi, possiamo guardare al futuro con ambizioni sempre maggiori”.

Il prossimo appuntamento con il FIA European Championship è fissato per il mese di aprile in Francia. 

I risultati completi sono disponibili sul sito ufficiale www.fiakarting.com

IL TEAM KALI’ KART IN SPAGNA PER L’EURO OK

Saranno due i piloti ufficiali Kalì Kart impegnati nel FIA European Championship a Valencia questo weekend: Stefano Pedani e Peter Stiller. Entrambi saranno in gara nella top class OK con l’obiettivo di segnare i primi punti stagionali. 

Il FIA European Championship sarà articolato su 4 appuntamenti e quindi ogni risultato sarà importante in chiave classifica generale. Dopo la Spagna il Campionato farà tappa in Francia, a seguire in Slovacchia e, infine, nel mese di agosto in Svezia. Dopo la gara Champions of the Future nella quale i maggiori team hanno preparato proprio questa prima prova stagionale, presso la Factory Kalì Kart si è lavorato molto per portare alcune evoluzioni tecniche in grado di garantire un feeling migliore ai piloti. In particolare, si è lavorato in funzione delle nuove gomme Maxxis che, piloti e staff tecnico, hanno scoperto solo pochi giorni prima della gara Champions of the Future. Saranno molto importanti da questo punto di vista le prime prove libere di giovedì, mentre da venerdì la pista offrirà i primi riscontri ufficiali con le prove di qualificazione e l’inizio delle gare eliminatorie. Domenica sono in programma le Super Heat e le Finali. 

Per seguire l’evento in diretta saranno disponibili sul sito www.fiakarting.com il Live Timing ed il Live Streaming.

ONLINE IL NUOVO SITO WEB KALÌ KART

Questa settimana il Tinini Group ha presentato il nuovo sito web Kalì Kart. Si tratta di un tassello ulteriore del piano di promozione dello storico brand Kalì Kart che va ad implementare l’area comunicazione, fornendo agli utenti una piattaforma online completa di tutte le informazioni utili riguardante la gamma dei telai, l’attività del Racing Team Kalì Kart e i contatti relativi alla rete di vendita e assistenza.

Il sito ha un layout semplice, ma curato e anche dal punto di vista dei contenuti ha uno schema essenziale e molto funzionale. Le tre sezioni principali consentiranno agli utenti di avere tutte le informazioni sull’azienda e la storia di Kalì Kart, il brand sul quale è stata fondata la stessa CRG e che vanta ben 10 titoli mondiali all’attivo. La seconda sezione e cuore del sito riguarda la gamma dei telai prodotti, con tutte le schede tecniche, le immagini e la possibilità di scaricare tutte le fiches di omologazione. La terza sezione principale della homepage è dedicata al Racing Team, così che tutti gli appassionati di Karting possano avere un filo diretto con la divisione corse e feedback costanti sull’evoluzione dei telai Racing. Completano il sito la sezione delle news, costantemente aggiornata, la parte dedicata allo sportswear e al catalogo prodotti.

Va ricordato che la piattaforma di comunicazione Kalì Kart ha già attivi i canali social Facebook e Instagram, entrambi con l’account Kalì Kart official. L’indirizzo per visitare il sito ufficiale Kalì Kart è www.kalikart.com